Stampe e disegni

Dettaglio immagine : [Veduta di Santa Maria della Salute e l'entrata del canal Grande a Venezia]
Autore:
Wittel, Gaspar : van
Titolo:
[Veduta di Santa Maria della Salute e l'entrata del canal Grande a Venezia]
Datazione:
1695 - 1696
Descrizione fisica:
1 disegno : inchiostro, matita, acquarello grigio ; 361x1120
Note:
Titolo attribuito. cfr. Laura Laureati. Veduta di Santa Maria della Salute e l'entrata del Canal Grande a Venezia, in Gaspar Van Wittel. I disegni. La collezione della Biblioteca Nazionale Centrale. Roma, Biblioteca Biblioteca Nazionale Centrale, 17 aprile 2013 - 13 luglio 2013, a cura di Margherita Maria Breccia Fratadocchi e Paola Puglisi. Roma : Biblioteca Nazionale Centrale, 2013, p. 182-183; 1 tavola. - 1 disegno a penna con tracce di matita e acquerello grigio su diversi fogli di carta quadrettata a penna, numerata a penna da 3 a 21, trasferita su un supporto di tela azzurra.
Abstract:
Il disegno preparatorio è pubblicato per la prima volta da Giuliano Briganti. Fa parte di tre disegni preparatori per la veduta della Chiesa della Salute. Delle diverse realizzazioni pittoriche il dipinto della Collezione Colonna a Roma è la più antica, datata al 1697.La veduta è presa dal centro del Canal Grande, all'altezza della Dogana; sulla sinistra la facciata e la cupola della Salute dietro la quale si scorge il fianco e il fastigio gotico di S. Gregorio. A destra di questo edificio la torre del Palazzo Venier delle Torreselle, ora distrutta, vicino al Palazzo Venier dei Leoni e sullo sfondo Palazzo Correr e Palazzo Tiepolo. cfr. Laura Laureati. op. cit., 2013, p. 182-183.
Ente di appartenenza:
Biblioteca nazionale centrale di Roma
Segnatura:
DIS.3.VANV.II/5
OPAC SBN
Clicca qui
Identificativo:
BVE0689867