Cartografia

Dettaglio immagine : Descriptio vrbis Romae novissima a.D. 1672
Titolo:
Descriptio vrbis Romae novissima a.D. 1672
Datazione:
1672
Pubblicazione:
[Roma] Gio. Batt.a De Rossi milanese in piaza Nauona [1672]
Descrizione fisica:
1 stampa : acquaforte, bulino ; 400x510 mm
Note:
Per il nome del disegnatore, Giovanni Maggi, cfr.: C. Scaccia Scarafoni, Le piante di Roma possedute dalla biblioteca dell’istituto e dalle altre biblioteche governative della città, II, p. 105-106, n. 197 - Luogo di stampa dedotto dall'attività del tipografo - Bibl.: A.P. Frutaz, Le piante di Roma, I, p. 203, n. 143.
Abstract:
Pianta di Roma moderna orientata col Nord a sinistra. Intorno alla pianta della città, come nell'esemplare del 1610, vedute delle sette chiese giubilari (con iscrizione: "Septem ecclesiae urbis Romae), sulla sinistra: San Pietro in Vaticano, Santa Maria Maggiore, San Lorenzo; in alto: San Giovanni in Laterano, San Paolo; a destra: San Sebastiano, Santa Croce in Gerusalemme. Sotto ciascuna veduta è una didascalia. Titolo tra le vedute delle basiche posizionate in alto e la pianta della città. Stemma di Clemente X sull'angolo sinistro della pianta. In basso scena dell'apertura della Porta Santa da parte del papa durante l'anno giubilare, con iscrizione: "L'anno del sanctissimo Givbileo il Papa apre la Porta Santa". In basso a sinistra rubrica di 52 numeri. In basso a destra breve storia della città.
Persone:
Maggi, Giovanni <1566-1618> - De Rossi, Giovanni Battista
Ente di appartenenza:
Biblioteca nazionale centrale di Roma
Segnatura:
18.P.R.14
OPAC SBN
Clicca qui
Identificativo:
BVE0705167