Biblioteche d'autore

Biblioteche d'autore : Oltre il muro / Friedrich Glauser ; traduzione e note di Gabriella de' Grandi
Autore:
Glauser, Friedrich
Titolo:
Oltre il muro / Friedrich Glauser ; traduzione e note di Gabriella de' Grandi
Datazione:
1993
Pubblicazione:
Palermo Sellerio ©1993
Descrizione fisica:
223 p. ; 17 cm
Collezione:
La memoria ; 295
Abstract:
Questi racconti furono pubblicati da Glauser in forma sparsa, su riviste, dal 1916 al 1938. Una distensione nel tempo che però è contraddetta da una compattezza sostanziale estrema: come se discendessero tutti da un unico progetto elaborato una volta per tutte, da un unico «discorso» (e chiunque conosca un poco l'opera di Glauser sa che, in questo autore svizzero tedesco vissuto un po' ovunque, la straordinaria consapevolezza unitaria dell'opera e una definitiva dispersione esistenziale convivevano drammaticamente e creativamente). Il progetto era quello di rappresentare pienamente la dispersione, appunto, degli uomini - di certi uomini - del suo tempo. E vi è dietro la convinzione che la dispersione quotidiana - il vagabondare, il farsi attraversare da ideologie e miti totali e deperibili, il subire semplici e tremendi traumi e soprusi, il piegarsi al colpo rapido della sorte - fosse l'immagine più fedele dell'esperienza umana contemporanea. Un progetto cui aggiunge compattezza l'impianto strettamente autobiografico: parlando di altre persone ed altre esperienze, Glauser era come se si facesse scrupolo di esserne stato parte in prima persona. E particolarmente in Oltre il muro, otto gruppi di racconti, in ciascuno dei quali è in realtà trasfigurato un tratto della vita dell'autore. Creatore di gialli singolari, cronista di esperienze limite, poeta di ritratti di piccoli mostri innocenti deformati dalla smorfia dei tempi, Glauser sembra inseguire l'antico ideale dell'annullamento di ogni distanza tra l'arte e l'esperienza di vita. Alzando una voce, rauca, senz'enfasi, ma tra le più importanti e sincere dell'Europa sperduta tra le due guerre.
Persone:
De' Grandi, Gabriella - De Mauro, Tullio
Luoghi:
Palermo
Ente di appartenenza:
Biblioteca nazionale centrale di Roma
Fondo:
Fondo De Mauro
Segnatura:
F.DEM 830 GLAUF 2
OPAC SBN
Clicca qui
Identificativo:
RAV0231127